It En
Home » Theatri Botanici sive Index in Theophrasti Dioscoridis Plinii et Botanicorum qui à seculo scripserunt Opera

Theatri Botanici sive Index in Theophrasti Dioscoridis Plinii et Botanicorum qui à seculo scripserunt Opera

Gaspard Bauhin o Caspar Bauhin (17 gennaio 1560 – 5 dicembre 1624) è stato un botanico svizzero. A lui si deve l’ introduzione nella tassonomia della nomenclatura binomiale, che fu poi adottata da Linneo nel suo sistema di classificazione scientifica. Infatti l’ opera di Bauhin, Pinax theatri botanici (1596), fu la prima ad adottare questa convenzione per il nome delle specie. Egli ebbe inoltre interessi medici, in quanto discepolo del celebre Girolamo Mercuriale: si dedicò quindi anche alla nomenclatura dell’anatomia umana. In aggiunta al Pinax Theatri Botanici, Gaspard progettò un’altra opera, il Theatrum Botanicum, che doveva consistere di dodici parti, delle quali ne finì soltanto tre; solo una, comunque, venne pubblicata (editio princeps 1658).

Video

News