Il dipinto è tratto da una composizione di Marten de Vos, incisa da Aegidius Saedeler e Hyeronimus Wierix. Il tema iconografico è tratto da uno degli episodi della Storia della Vera Croce, narrata da Jacopo da Varazze nella sua Legenda Aurea, composta nella seconda metà del secolo XIII e che ebbe amplissima diffusione fino al secolo XVII. La sua più celebre trasposizione figurativa rimane il ciclo affrescato da Piero della Francesca nella basilica di San Francesco ad Arezzo nel 1452-1458. Secondo la leggenda, Seth, figlio di Adamo, pianta nella bocca del padre morto un germoglio dell’Albero della Conoscenza, dal quale nascerà un albero, vissuto fino ai tempi di Re Salomone, che fornirà il legno per la Croce di Gesù.PAINTER ACTIVE IN PRAGUE, LATE 16TH – EARLY 17TH CENTURY,ADAM’S ENTOMBMENT, OIL ON COPPER, 40 X 47 CM