It En
Home » Salomè con la testa del Battista

Salomè con la testa del Battista

Il dipinto offerto nel lotto trova un confronto con la tela raffigurante Sibilla Eritrea, conservata nella cappella della Concezione del Duomo di Urbino (Nel segno di Barocci, allievi e seguaci tra Marche, Umbria e Siena, a cura di A. M. Ambrosini Massari e M. Cellini, Milano 2005, p. 295, fig. 5). Alfonso Patanazzi, attivo nella seconda metà del Seicento, discende da una nota famiglia di ceramisti urbinati: suo nonno, l’omonimo Alfonso, fu attivo tra il secolo XVI e il XVII presso la corte ducale, mentre il padre Vincenzo fu anche lui pittore e decoratore. La sua produzione fu fortemente influenzata dall’esempio di Federico Barocci e del veronese Claudio Ridolfi. ATTRIBUTED TO ALFONSO PATANAZZI (URBINO 1636 – 1720), SALOME’ WITH THE BAPTIST’S HEAD, OIL ON UNLINED CANVAS, WITH ITALIAN FRAME OF THE 17TH CENTURY, 77 X 61 CM, WITH AN OLD INVENTORY NUMBER ON THE BACK

Video

News