Edizione originale. Splendida e rara raccolta di incisioni di mascheroni e ornati barocchi, da utilizzare in opere di scultura. Le incisioni sono eseguite da Pio Panfili, socio dell’Accademia Clementina. L’artista, disegnatore, incisore, quadraturista, fu attivo nelle Marche e a Bologna. Svolse l’attività di pittore, disegnatore e incisore, soprattutto presso lo stampatore Lelio Della Volpe. I disegni dell’opera sono di Sebastiano Cavina, anch’esso membro dell’Accademia Clementina, come disegnatore, scultore e orafo. Benezit, II, p. 608; Diz. Enciclopedico dei pittori e degli incisori italiani, 1983, VIII, p. 297.