It En
Home » I Giuochi numerici fatti arcani

I Giuochi numerici fatti arcani

Giuseppe Francesco Antonio Alberti (Bologna, 29 gennaio 1712 – Perugia, 31 agosto 1768), è stato un perito di agrimensura, di architettura e di idrostatica bolognese. Figlio dell’impresario di costruzioni Giovanni Alberti e di Giulia Maria Minghini, fu avviato agli studi matematici, interessandosi in special modo alla geometria pratica. Dal 1756 al 1758 lavorò come perito agronomo a Bagnacavallo, per poi passare a lavorare gli ultimi dieci anni della sua vita in Umbria. Ideò e costruì diversi strumenti topografici, come la “dioptra monicometra”, una livella diottrica che consentiva di ricavare la distanza tra la stazione di rilevamento (la tavoletta pretoriana) e uno scopo, senza procedere a misure sul terreno. L’opera qui presentata conobbe un discreto successo, con ben 9 ristampe.

Video

News