It En
Home » Giuditta e Oloferne

Giuditta e Oloferne

Figura ancora enigmatica, forse da identificare con un allievo di Caroselli di origine franco fiamminga o olandese, lo Pseudo Caroselli dà prova qui della sua abilità istrionica e teatrale e della sua tecnica raffinata, quasi da orafo, nel cesellare i monili e le stoffe della modella. La produzione dell’artista è caratterizzata da temi negromantici e ed esoterici, espressi in opere di soggetto allegorico, talvolta in chiave caricaturale, e in Vanitas di forte accento erotico e misterico, accostandosi alle atmosfere magiche di Monsù Desiderio. Per un profilo storico-critico dell’artista si rimanda agli studi di Marta Rossetti, L’arcano Angelo Caroselli, in L’incantesimo di Circe. Temi di magia nella pittura da Dosso Dossi a Salvator Rosa, a cura di S. Macioce, Roma 2004, pp. 106- 151, e successivi interventi. PSEUDO CAROSELLI, JUDITH, OIL ON CANVAS, 50 x 38 CM

Video

News