Rara e ricercata l’edizione di de Maistre, importante opera polemica. Pubblicato in piena Restaurazione, nel Del Papa de Maistre espone la dimensione teocratica del suo pensiero politico, sostenendo l’urgente necessità di ripristinare il primato e la funzione universale che il papato aveva avuto nel corso del Medioevo, giacché unico potere superiore e infallibile, unico “arbitro” in grado di impedire alle monarchie stesse di degenerare in tirannidi e di ricostruire l’unità europea andata in frantumi prima con la Riforma protestante e poi con la Rivoluzione francese.