It En
Home » Corpus di manoscritti

Corpus di manoscritti

Corposo nucleo di manoscritti di Muzio Pansa, una fra le più affascinanti figure del XVI sec. abruzzese (1565-1628). Muzio Pansa, coi suoi molteplici interessi, incarnò la figura dell’umanista poliedrico, fu un instancabile studioso e prolifico scrittore, compose versi, in latino e volgare, drammi, scrisse di filosofia, teologia, storia e medicina, si interessò di questioni politico-diplomatiche, commissionò opere artistiche, fu membro di Accademie letterarie e scientifiche ed esercitò la professione medica. Durante gli studi compose diverse rime amorose e proprio l’amore per la poesia e la sua difesa dai detrattori divennero oggetto della lezione che tenne nell’Accademia degli Aggirati, dove fu accolto con grande favore; divenne presto anche rettore dell’Accademia medica detta degli Ardenti. Esercitò l’arte medica nella sua Penne, ma anche a Bucchianico, a Sulmona, a Chieti, e poi di nuovo a Penne dove, a partire dal 1604, si stabilì definitivamente insieme alla moglie, Margherita De Gasparis, ed i sette figli. Un bell’insieme, tutto da studiare.

Video

News