It En
Home » Cent Fables en Latin et en Francois, choisies des Anciens Auteurs, mises en vers Latins par Gabriel Faerne

Cent Fables en Latin et en Francois, choisies des Anciens Auteurs, mises en vers Latins par Gabriel Faerne

Nel 1563 vennero pubblicate per la prima volta le Fabulae centum ex antiquis auctoribus delectae et a Gabriele Faerno cremonensi carminibus explicatae (Vincenzo Luchino, Roma), curate da Silvio Antoniano e da lui dedicate a Carlo Borromeo in qualità di nipote di papa Pio IV. L’edizione presentava le cento favole accompagnate da belle illustrazioni ricavate da incisioni di Pirro Ligorio, ma che vennero anche attribuite a Tiziano. Raccogliendo materiale favolistico soprattutto da Esopo, ma anche da altri autori antichi e moderni, il Faerno scrisse un testo che conobbe una grande fortuna editoriale, e che venne tradotto in francese da Charles Perrault. Questa pregevole edizione inglese conserva il testo di Faerno e la traduzione di Perrault.

Video

News