It En
Home » Bolla papale

Bolla papale

“Bolla di Martino V per la quale si dispone che ogni volta che starà aperta la Sacra Immagine della Basilica S.ta S.torum, la quale suol custodirsi da Cittadini Romani…vi debbono sempre assistere almeno due Custodi, cioè uno della nra Comp.a e l’altro de Soprad. Ostiarij, e chi mancarà per lo meno tre volte continue, resti privo di d.a Custodia. Inoltre, che l’elemosine si riporgano in una cassa con due Chiavi…”. La chiesa di San Lorenzo in Palatio è una chiesa di Roma, nel rione Monti, in piazza san Giovanni in Laterano, conosciuta anche come Sancta Sanctorum, nome che rievoca quella parte del tempio di Gerusalemme ove era custodita l’Arca dell’Alleanza. Questo titolo gli deriva dal fatto che in essa erano custodite le più preziose reliquie cristiane, tra cui il prepuzio di Gesù bambino, i suoi sandali, il divano su cui assistette all’ultima cena, il bastone con cui fu percosso il suo capo coronato di spine, le teste dei santi Pietro e Paolo, e molte altre. Molte di queste reliquie sono oggi scomparse o conservate altrove. Internamente la chiesa è stata decorata dai Cosmati, secondo un’iscrizione interna: “Magister Cosmatus fecit hoc opus”.

Video

News