It En
Home » Artisti e protagonisti del Novecento

Artisti e protagonisti del Novecento

Sfogliare le pagine di questi tre album è come viaggiare indietro nel tempo alla ricerca di quei luoghi che, anche in una grande città come Roma, hanno fatto la Storia. Per l’Osteria/Albergo dell’Orso sono passati in 50 anni di vita perfetti sconosciuti e personaggi illustri, tutti con le loro storie da raccontare che in taluni casi vengono qui appena accennate. “Malgrado la guerra, in Italia si mangia e molto bene”: così un anonimo avventore firma una delle pagine dell’album, a segnalare come anche durante il periodo bellico, prima di diventare il quartier generale tedesco, l’Osteria sapeva offrire un’ospitalità speciale. Molti dei frequentatori sono militari, ma anche compagnie di teatro, musicisti, cantanti, di passaggio per Roma con le loro tournée. Si vedano le firme di Gary Cooper e Anthony Quinn nello stesso foglio, datate giugno 1953, o la bellissima pagina scenografica con tutti i maggiori poeti italiani riuniti per la Befana Universalia dei Poeti italiani (1947), con firme di Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Valeri, Vigolo, Betti, Quasimodo, Sinisgalli, Libero de Libero, Bertolucci etc., molti dei quali presenti con un verso emblematico della loro produzione. Lo stesso gruppo si riunisce nuovamente nel gennaio del 1948, e la lista di firme è ancora più lunga! In parecchie pagine interi gruppi nascondono personaggi famosi, era infatti abitudine dell’Osteria di ospitare comitive numerose. Ma anche singoli personaggi, che magari alla firma preferivano uno schizzo che li contraddistinguesse: è il caso della bellissima silhouette di profilo di Alfred Joseph Hitchcock, disegnata a piena pagina, sopra la sua firma estesa. Il divertimento è quello di scoprire dietro grafie poco leggibili il segno di grandi personaggi che varcarono la soglia dell’Orso per vivere un’esperienza, in molti casi, “memorabile”…di cui questi album serbano traccia.

Video

News