It En
Home » Artis gymnasticae apud antiquos celeberrimae, nostris temporibus ignoratæ, libri sex.

Artis gymnasticae apud antiquos celeberrimae, nostris temporibus ignoratæ, libri sex.

Perfetto esemplare genuino della prima edizione, molto rara. Il trattato De arte gymnastica, scritto nel 1569 dal medico forlivese Girolamo Mercuriale, fu il testo che sancì la nascita della medicina sportiva, rivalutando il ruolo di tale disciplina in campo medico e terapeutico. L’opera apparve in prima edizione a Venezia nel 1569, con la dedica al Cardinale Alessandro Farnese. Una successiva ristampa fu pubblicata negli anni 1569-1573, ampliata e modificata, con dedica all’imperatore Massimiliano II. A queste seguirono un’edizione di Parigi (1577) e due di Venezia (1587 e 1601), pubblicate mentre l’autore era ancora in vita. Solo dopo la morte di Mercuriale vennero alla luce due ristampe, collocabili rispettivamente nel 1644 e nel 1672, di cui l’ultima risulta interpolata.

Video

News