It En
Home » Venere in un’alcova e colomba in primo piano con fede nuziale

Venere in un’alcova e colomba in primo piano con fede nuziale

Il tema iconografico del dipinto può essere letto come un’allegoria dell’Amore coniugale (simboleggiato dalla colomba che tiene nel becco l’anello). Tale soggetto, unitamente al formato orizzontale, che rimanda agli antichi cassoni nuziali, inscrive l’opera nella tradizione figurativa veneta delle Veneri, ideate per la prima volta da Giorgione e Tiziano. In particolare questa composizione, riferibile a Lambert Sustris, è repertoriata con varianti in più esemplari, nella fototeca della Fondazione Zeri. VENETIAN SCHOOL, 18TH CENTURY, IN THE MANNER OF LAMBERTO SUSTRIS, VENUS WITH A DOVE AND A WEDDING RING, OIL ON CANVAS, 90.5 X 164.5 CM

Videos

News