It En
Home » Statuti di Castellazzara

Statuti di Castellazzara

Lo statuto di questo paese della Toscana manca alla bibliografia del Fontana e non è stato pubblicato. Il Comune di Castell’Azzara si trova in Provincia di Grosseto. Sorto tra l’XI e il XII secolo, Castell’Azzara è ricordato nel 1216 come appartenente al contado aldobrandesco del ramo di Santa Fiora e fu da sempre nelle mire delle città confinanti di Siena e Orvieto. Nel 1297 divenne territorio della famiglia orvietana dei Baschi, fino a ritornare agli Aldobrandeschi sino al 1439, quando passò alla famiglia Sforza in seguito al matrimonio tra Cecilia Aldobrandeschi e Bosio Sforza. Castell’Azzara seguì da allora il destino della vicina Santa Fiora, finendo poi annesso al Granducato di Toscana nel XVII secolo. Importante centro minerario tra XIX e XX secolo, è oggi un piccolo borgo poco popolato arroccato sulle pendici orientali del Monte Civitella.

Videos

News