Due importanti e rare fonti dell’arte figurate. La prima opera riguarda il Duomo di Firenze, S. Maria del Fiore, la cui immensa Cupola costituisce uno dei momenti di maggiore importanza nello sviluppo dell’ingegneria moderna: le tavole sono disegnate da Giovanni Battista Nelli e sono incise in rame da Bernardo Sansone Sgrilli. La seconda opera illustra la Biblioteca Medicea Laurenziana, importantissimo complesso architettonico di Firenze, disegnato da Michelangelo Buonarroti tra il 1519 e il 1534. Moreni, II, pp 282-83.L’opera si offre con attestato di Libera Circolazione.The lot is sold with a valide Export License.