Edizione originale rara di questa opera, una delle pagine più commoventi degli scritti carolini, scritta 3 anni dopo la pestilenza che aveva colpito la città di Milano. Con dolore il Borromeo si accorge di non essere riuscito a convertire il popolo di Milano durante la peste che riteneva essere una punizione di Dio per i peccati dei milanesi, la città infatti passato il pericolo era tornata prontamente ai divertimenti sempre detestati dal santo.