Edizione originale di una delle più celebri opere sui costumi e le maschere della commedia italiana. Le raffinate tavole, alcune firmate dallo stesso Sand, raffigurano delle professioni, come il farmacista, il notaio, il cantante. Le altre raffigurano le maschere italiane divenute famose in tutto il mondo grazie alla “Commedia dell’arte”. Ciascuna tavola è accompagnata dal testo in cui si descrive l’origine della maschera, la storia e dove compare citata in letteratura. Questa opera è la sua più celebre, e ricopre un ruolo importante per la storia del teatro. Carteret II, 321 e III, 549.