Il Vescovo di Fano, Giacomo dei conti Beni, coadiuvato da due consiglieri, rilascia la laurea di Dottore in giurisprudenza a Giulio Servanzi di Monte Brizio (Cingoli), in data 1 luglio 1747. Giacomo Beni fu Vescovo di Fano dal 1733 al 1764. L’Università o il Collegio di Fano fu aperto nel 1680 con tre Facoltà, dapprima i suoi scolari, compiuti gli studi, dovevano recarsi in altre Università per conseguire il dottorato, ma nel 1727 la Santa Sede e nel 1731 l’Impero concedettero al Collegio il potere di addottorare, lo Studio fu soppresso nel 1824.