Attivo a Roma della seconda metà del Settecento, Preciado de la Vega tutelò le attività artistiche dei pensionados spagnoli dal 1758 in poi, e in virtù del suo ruolo nell’Accademia di San Luca, fece da ponte tra la Reale Accademia di San Fernando ed il mondo delle belle arti a Roma. Il dipinto offerto nel lotto è tratto dall’opera omonima di Correggio conservata a Parma, Galleria Nazionale. Citato dalle antiche fonti come Il Giorno risale agli stessi anni, 1530, e ha le stesse monumentali misure de L’Adorazione dei pastori, soprannominato per l’ambientazione notturna La Notte (Dresda, Gemaeldegalerie Alte Meister). Insieme a quest’ultima, la Madonna di San Girolamo ebbe fin dal Cinquecento una fama eccezionale. Lodata nel corso dei secoli da Carracci, El Greco, Vasari, dal veneziano Francesco Algarotti, fu dipinta anche da artisti, come Federico Barocci, il cui esemplare si conserva a Firenze, Galleria Palatina.Francisco Preciado de la Vega (SEVILLE 1713 – RomE 1789), AFTER Antonio Allegri CALLED il Correggio, MADONNA, OIL ON UNLINED CANVAS 96 X 75 CM SIGNED ON THE BACK ‘PREZIADO’