Rarissima edizione originale di quest’opera di Carradori – professore di scultura nella Regia Scuola di Firenze – adorna di tavole incise su rame in cui si raffigura la figura umana con le sue proporzioni e si illustrano, ad uso dei giovani artisti, i metodi pratici e tecnici con cui tradurre il disegno in scultura, con cui sbozzare il blocco di marmo, preparare una fusione in bronzo, e dove si mostra la bottega di uno scultore con tutti gli strumenti occorrenti.Brunet I, 1598; Graesse II, 54.