It En
Home » Breve descrittione del mondo di Zaccheria Lilio vicentino tradotta per M. Francesco Baldelli

Breve descrittione del mondo di Zaccheria Lilio vicentino tradotta per M. Francesco Baldelli

Nacque a Vicenza verosimilmente nella prima metà del XV secolo (verso il 1498 era ormai anziano) e appartenne al casato dei Lilii, in seguito noti come Zilio o de’ Zilii. La sua opera di maggior successo, nel campo della scienza cosmografica, è l’Orbis breviarium, uno studio della Terra impostato sulla descrizione di singole città, menzionate in ordine alfabetico. L’Orbis non si presenta come opera originale, ma come una raccolta sistematica di quanto già era stato studiato e scritto dagli antichi e dai cosmografi di professione ed è inoltre scarsamente aggiornata, in quanto l’autore non accenna al progresso degli studi sulla Terra e neppure alle grandi scoperte geografiche del suo tempo. Il trattato, che vide la luce a Firenze nel 1493 ottenne un notevole successo, attestato dal fatto che fu ripubblicato per altre tre volte nell’arco di pochi anni – a Napoli nel 1496 a Venezia intorno al 1505 e ancora a Venezia intorno al 1540 e venne seguito da una traduzione in volgare (il presente lotto), redatta alla metà del XVI secolo da Francesco Baldelli, che aggiunse anche i toponimi moderni, assenti nella versione originaria.

Videos

News