Il libro è una straordinaria copia della Bibbia riformata così chiamata dagli elettori di Sassonia che iniziarono la pubblicazione e i cui ritratti sono stampati all’inizio del testo; il primo ritratto è quello del Duca Federico III (1699-1772) inciso da J.W. Windter nel 1736. Il primo proprietario, che fece anche realizzare la legatura, volle però arricchire l’aspetto iconografico di questa edizione inserendo 60 tavole incise in rame che contengono 180 scenette bibliche realizzate da Georg David Nessenthaler, (Augusburg 1695-1736) che erano state pubblicate a Tubinga da Johann Georg e Christian Gottfried Cotta nel 1730, a corredo di una sua Bibbia, edita in quell’anno, e che poi dato il notevole successo furono riproposte, come raccolta di stampe, nel 1751 da Conrad Mantz a Zurigo. La legatura è praticamente identica ad una realizzata dal legatore di Stoccolma Casper Christian Lind datata 1726 ( Hedberg, Stockholm Bokbindare 1460-1880, vol. II tavola 15) e anche a quella di Gustav Gustafsson Nybohm (Hedberg vol.I , tavola 99.). Strohm Deutsche bibeldrucke E 1321; Darlow / Moule 4234 .