It En
Home » Galeni Omnia quae extant opera.Quorum alia nunc primum sunt inuenta: alia vel denuo fidelius translata, uel innumeris pene locis ad veterum graecorum exemplarium veritatem castigata: ex secunda iuntarum editione …

Galeni Omnia quae extant opera.Quorum alia nunc primum sunt inuenta: alia vel denuo fidelius translata, uel innumeris pene locis ad veterum graecorum exemplarium veritatem castigata: ex secunda iuntarum editione …

Seconda edizione di questa versione di Galeno, la prima a presentare l’opera secondo i nuovi dettami umanistici distinguendo il testo dai passi critici e dalle traduzioni e cercando di evidenziare il lavoro di Galeno da quello che a lui poteva essere solo attribuito. Il testo venne presentato in maniera consona ai criteri medici. Fra i commentatori e revisori di Galeno vi fu Andrea Vesalio e Agostino Gadaldini. Nel testo quasi tutte le illustrazioni sono nella settima classe connesse al trattato di Hippocrate sulle fratture, di quello del Galeno sulle fasce e altri. Questi trattati ci sono giunti attraverso l’opera di Niceta che fu tradotto e commentato da Guido Guidi e molte delle illustrazioni riprendono quelle di quest’opera. Durling Galen A11; NLM/Durling 1754; Osler 354 (solo 2 parti); Wellcome 2516 (solo 4 parti); Norman 853; Olschki n° 9902.

Videos

News