PRIMA RARA EDIZIONE.Falloppio nacque nel 1523 a Modena. Studiò da autodidatta, anche se poi frequentò le università di Padova (dove seguì le lezioni di Realdo Colombo) e di Ferrara, dove fu allievo di Giovanni Battista Monte. Nel 1547 divenne professore di Farmacia all’ateneo estense, mentre nel 1548 accettò la cattedra di anatomia all’Università di Pisa; quindi, nel 1551, di anatomia, chirurgia e di botanica all’Università di Padova, dove rimase fino alla morte. Suoi allievi illustri furono Girolamo Fabrici d’Acquapendente, Marcello Capra, Antonio Minutoli e Volcher Koyter. Oltre ad essere stato uno degli scienziati più importanti della storia dell’anatomia, diede contributi importanti anche in anatomia comparata, botanica, fisiologia, farmacologia e medicina termale. Medico ricercato, ebbe un’estesa clientela che lo chiamava a consulto da ogni parte d’Italia: in tal senso è anche ricordato per aver curato e guarito Paolo Manuzio. Quando era a Pisa, dove stette su invito di Cosimo I, fu anche accusato di praticare la vivisezione sui condannati a morte.”Fallopius was one of the first prominent opponents of the use of mercury in syphilis. He distinguished between syphilitic and non-syphilitic condylomata” Garrison-Morton 2370. Wellcome 2152; Waller 2928.