It En
Home » Ritratto di Pietro Aretino

Ritratto di Pietro Aretino

Il dipinto offerto nel lotto trova uno stretto confronto con l’incisione di Marcantonio Raimondi (Molinella 1480 circa – Bologna 1534) di omonimo soggetto, di cui un esemplare si conserva a Pavia, Musei Civici. Figura di spicco della letteratura cinquecentesca, Pietro Aretino fu ritratto da celebri artisti, da Tiziano a Sebastiano del Piombo. Il dipinto di quest’ultimo, oggi conservato ad Arezzo, Palazzo dei Priori, di difficile lettura per il pessimo stato di conservazione, potrebbe essere stata la fonte di ispirazione per la stampa di Raimondi, che tuttavia se ne distacca per molti particolari. L’opera è un tipico esempio del gusto delle Gallerie degli Uomini Illustri, assai diffuse nel tardo Rinascimento, il cui archetipo fu la collezione di Paolo Giovio a Como. VENETIAN SCHOOL, 16TH CENTURY, PORTRAIT OF PIETRO ARETINO, OIL ON CANVAS, WITH TUSCAN-EMILIAN FRAME OF THE ERALY 17TH CENTURY, 67 X 50 CM

Videos

News